L’highside è la caduta peggiore che possa capitare ad un motociclista. Crea molteplici danni (molto costosi) alla moto e il pilota difficilmente ne esce con solo qualche graffio.
In questo articolo, vediamo insieme cos’è l’highside, perché succede e come evitarlo.
Che cos’è l’highside
L’highside (disarcionamento in italiano), insieme allo sbacchettamento è il fenomeno più temuto dai motociclisti di tutto il mondo. Può accadere sia in strada che in pista, anche se è più facile vederlo nei circuiti, data l’elevata velocità.

La moto si trasforma in una vera e propria catapulta, lanciando il pilota in aria. QUI puoi trovare il video di un highside.
Highside – Perchè succede?
L’highside capita perché viene dato troppo gas in modo violento quando la moto è ancora troppo piegata.
Ciò accade solitamente in uscita di curva, quando si riprende il gas in mano per uscire velocemente.
Mentre siamo in curva e diamo troppo gas, la gomma posteriore perde grip e inizia a scivolare, facendo derapare la moto.
Mentre la moto scivola, l’ammortizzatore posteriore si allunga, passando da uno stato di compressione ad una completa estensione.
Il grande problema dell’highside è che la gomma posteriore riprende grip, ma lo fa con una traiettoria diversa da quella del resto della moto.
In seguito, la moto si raddrizza velocemente e l’ammortizzatore (che era completamente esteso) si comprime violentemente.
Successivamente, nel giro di pochi centesimi di secondo, l’ammortizzatore si estende nuovamente, provocando un vero e proprio effetto molla che scaglia il pilota in aria.
Altre cause
In strada, può capitare un highside per via dell’asfalto bagnato in alcuni punti, che provocano questo gioco di perdita e ripresa di grip.
Anche le gomme usurate possono essere la causa di un highside.
Come possiamo salvarci?
Innanzitutto, bisogna imparare a regolarsi con il gas. Se non impariamo questo, saremmo sempre a rischio.
Il gas va dato dolcemente, e MAI di “botto”.
Nel malaugurato caso in cui diamo troppo gas, il controllo di trazione arriva in nostro soccorso, tagliando il gas ed evitando in disastro.
Conclusioni
Anche se il controllo di trazione aiuta molto, non fa miracoli.
Siamo noi i salvatori di noi stessi, e ci salviamo imparando a usare il gas correttamente.
SE questo articolo ti è piaciuto, QUI puoi trovarne altri.
Ricorda di seguire BikeBlitz su Instagram!!!
Noi ci sentiamo alla prossima!!!